A proposito di Medico e Dipendenze Svizzera
Patrocinio / Missioni e obiettivo / ll manuele / Organizzazione del progetto e della struttura / Informazione generali / Membri dell’associazione “medico e dipendenze”
Patrocinio
Il sito nazionale "www.praxis-suchtmedizin.ch; www.medico-e-dipendenze.ch; www.praticien-addiction.ch" è sostenuto dal gruppo di lavoro “medico e dipendenze Svizzera”. In questo gruppo di lavoro sono rappresentate le diversi reti regionali, quali COROMA, FOSUMOS, FOSUMIS e ticino addiction. Gli altri membri del gruppo provengono dall’UFSP, dal SSAM, dall’AMCS, Infodrog e da un certo numero di servizi cantonali per le dipendenze.
Missioni e obiettivo
Il sito è stato concepito specificatamente per sostenere i medici di famiglia, i medici d’urgenza, i servizi sanitari penitenziari e gli specialisti in psichiatria. Il sito esiste nelle tre lingue nazionali e offre:
- un manuale con istruzioni pratiche che permettono di riconoscere e trattare precocemente delle persone che presentano un uso problematico o una dipendenza da sostanze;informazioni complementari;
dei link per raccomandazioni, istruzioni e moduli cantonali
Il manuele
Il manuale è composto dai capitoli Alcool, Cannabis, Droghe sintetiche, Eroina, Cocaina, Medicamenti e Tabacco. Le raccomandazioni del manuale sono state elaborate da un’equipe interdisciplinare e vengono sistematicamente redatte per dare al medico di famiglia e agli specialisti in medicina delle dipendenze un aiuto per prendere delle decisioni in situazioni specifiche. Le check-list e le procedure di trattamento per i medici generalisti sono stati adattati alle norme ufficiali e si basano sulla pratica e le conoscenze scientifiche attuali (p.es. nel caso del capitolo eroina, ci sono le raccomandazioni di “Dipendenza da oppiacei: Trattamento basato sulla sostituzione”, pubblicato dall’UFSP, dal SSAM e dall’AMCS). Una procedure di revisione di esperti del gruppo di lavoro e esperti esterni, come anche una rielaborazione periodica, garantiscono la qualità dei contenuti.
Organizzazione del progetto e della struttura
“Medico e dipendenze Svizzera” è un’associazione con l’obiettivo di articolare in maniera flessibile le reti e le risorse regionali. Secondo l’accordo le istituzioni regionali sono responsabili del contenuto e del finanziamento dei singoli capitoli e della revisione del manuale. L’UFSP finanzia la coordinazione del progetto.
Informazioni generali
-
Il manuale Internet propone delle pratiche check-list, delle procedure di trattamento, un modulo di formazione a distanza (solo tedesco e francese) e dei consigli on-line per il riconoscimento e il trattamento della dipendenza negli ambiti dell’eroina, dell’alcool, del tabacco, della cannabis, dei medicamenti, della cocaina e delle droghe sintetiche.
-
Le raccomandazioni di questo “manuale” sono sviluppate in modo sistematico per dare un aiuto nella presa di decisione in situazioni specifiche della tossicodipendenza.
-
Sono dirette ai medici generalisti e specialisti in medicina della dipendenza.
-
Si basano su procedure mediche stabilite e conoscenze scientifiche attuali.
-
Malgrado queste raccomandazioni sono state scritte con la più grande attenzione. Per delle imprecisazioni – in particolare per quanto riguarda i dosaggi – e degli errori nella trasmissione dei dati in Internet, la redazione non può essere tenuta responsabile.
-
Il contenuto del manuale ha un valore indicativo sul piano giuridico: non ha valore di guideline e ancora meno di direttiva.
-
“Medico e dipendenze Svizzera” non può essere tenuto responsabile per il contenuto di siti Internet esterni messi in rete. Non abbiamo nessun influenza, ne rispecchiano necessariamente la nostra opinione.
-
I diritti d’autore e tutti gli altri diritti rimangono presso “Medico e dipendenze Svizzera”; una riproduzione parziale è autorizzata solamente indicando le fonti. L’utilizzazione commerciale del contenuto necessita l’autorizzazione scritta.
-
Per motivi di semplificazione linguistica viene usato solamente la forma maschile, ma il contenuto si applica naturalmente sia agli uomini, che alle donne.
Membri dell’associazione “medico e dipendenze”
Alwin Bachmann, wissenschaftlicher Mitarbeiter Infodrog, Bern
Toni Berthel, Dr. med., Direktor Sucht und Begutachtung Integrierte Psychiatrie Winterthur (ipw) Co-Leiter Integrierte Suchthilfe Winterthur, SSAM
Marco Bilgerig, lic. phil. Psychologe FSP, Suchtberater Zug, FOSUMIS
Eveline Bohnenblust, Leiterin Abteilung Sucht, Gesundheitsdepartement des Kantons Basel-Stadt
Barbara Broers, PD, Service de Médecine de Premier Recours, HUG, SSAM, COROMA
Katharina Hensel-Koch, med. pract., Medizinisch-soziale Hilfstelle 1, Heroinabgabe St. Gallen
Roger Mäder, Geschäftsleiter FOSUMOS, Koordinator Praxis Suchtmedizin Schweiz
Hans Jürg Neuenschwander, operative Leitung Forum Suchtmedizin Nordwestschweiz, Aarau
Catherine Ritter, Dr. med., Bundesamt für Gesundheit
Olivier Simon, médecin-psychiatre, Service de psychiatrie communautaire, CHUV, Lausanne
Alberto Moriggia, medico responsabile dei centri di competenza per tossicodipendenze INGRADO, ticino addiction
Leiterin Abteilung Sucht
Gesundheitsdepartement des Kantons
Basel-Stadt
Bereich Gesundheitsdienste
Abteilung Sucht
Clarastrasse 12
Postfach
CH-4005 Basel